Spesso le auto ibride, i pannelli solari, gli alimenti biologici costano e non tutti possono permettersi queste scelte e stili di vita.
Sono convinta e mi auguro che i pannelli solari e le auto ibride saranno il futuro, ma molte delle cose che possiamo fare per migliore il nostro pianeta sono totalmente gratuite. Ecco quindi alcune idee che ti possono aiutare a vivere in modo sostenibile e che, sopratutto, non hanno nessun costo.
Mangia meno carne
Il cibo costituisce una delle fette più grandi della nostra emissione individuale di CO2. Non ti dico di diventare vegetariano, ma perchè non consideri l'idea di non mangiare carne 3 giorni a settimana? Non solo diminuisci il tuo impatto ecologico, ma consumi cibo sano e risparmi anche qualche euro al supermercato.
Spegni le luci
Le lampadine LED sono certamente una maniera per risparmiare denaro a lungo termine, ma ci sono modi anche meno costosi: basta ricordarsi per esempio di spegnare la luce ogni volta che si lascia la stanza. E' davvero così facile.
Fai del buon compost
Il compostaggio nel tuo cortile non deve costare un solo euro e a breve ti daremo un paio di dritte su come realizzarlo. Potrai ridurre non solo i rifiuti domestici, ma coltiverai la terra senza spendere troppo al negozio di giardinaggio.
Guida meno, spostati a piedi e in bicicletta
La maggior parte di noi (me compresa) non è ancora pronta ad andare ovunque, o quasi, senza auto. ma tutti noi possiamo fare la nostra parte. Andare a piedi o in bici al lavoro per esempio: come per tutte le cose, tuttavia, può essere difficile rimanere motivati, passato il primo momento di entusiasmo. Quindi cerca di prepararti ad ogni possibile scusa che troverai. Tieni l'ombrello sempre vicino alla porta, lascia la bici vicino casa, magari convinci i tuoi colleghi ad andare a lavoro tutti insieme: più siete e meglio è!
Dai via le cose superflue
C'è molto da dire sul "guadagno"economico nel possedere meno: ricordati che less is more. Quindi guardati intorno, individua le cose che non utilizzi più e trova qualcuno a cui darle.
Photo credits: miragepressroom.com