Settembre è un po’ come un Capodanno senza fuochi d’artificio, né countdown, ma l’aria più fresca e le giornate che si accorciano ci ricordano che è tempo di ripartire. Dopo l’estate, con i suoi ritmi un po’ scomposti – cene più abbondanti, gelati improvvisati, aperitivi che diventano cene – tornare alla routine può sembrare faticoso.
In realtà questo momento di passaggio è perfetto per prendersi cura di noi stessi, rimettere ordine nelle abitudini e costruire una base di energia per affrontare l’autunno. Non si tratta di redimersi dopo gli eccessi estivi (atteggiamento che - diciamolo apertamente - è sciocco e sbagliato), ma di abbracciare (o ri-abbracciare) abitudini semplici che facciano bene al corpo e allo spirito.
Prima ancora di parlare di alimentazione, ricordiamo che il nostro benessere non si misura solo in ciò che mettiamo nel piatto. Ecco alcune routine sane per accompagnare corpo e mente al cambio di stagione:
Queste piccole attenzioni non solo aiutano a sentirsi più leggeri, ma preparano il terreno per accogliere meglio anche una nuova alimentazione.
Leggi anche
. 7 rimedi naturali contro l'hangover
. CO₂ e crisi alimentare. Cosa fare per non soffocare negli sprechi
. 20 usi intelligenti del sale
. 5 consigli per una vita green - In cucina!
. Arriva l’inverno: i nostri 5 consigli per risparmiare energia a casa
. Piccoli consigli per un kit scolastico green
Con l’arrivo dell’autunno, il corpo richiede alimenti diversi rispetto a quelli estivi. Se prima ci rinfrescavamo con piatti leggeri e veloci, ora abbiamo bisogno di energia costante e nutrienti che rafforzino le difese immunitarie. Non si tratta di “diete drastiche” o di privazioni: l’obiettivo è favorire equilibrio e continuità.
La parola d’ordine è stagionalità: i prodotti del periodo non solo sono più buoni e hanno anche un minor impatto ambientale, ma sono esattamente il prodotto naturale della stagione che ci stiamo mettendo alle spalle, con nil suo carico di energia accumulata nei mesi caldi e ora - che ne abbiamo più bisogno - pronta ad esserci offerta dai frutti e dalle verdure di stagione. Questo ci conferma che mangiare ciò che la natura ci offre nel suo tempo è il modo migliore per stare bene e rispettare il pianeta.
Cosa mettere nel piatto: la dieta di settembre
Ecco i protagonisti ideali della tavola in questo periodo:
Un esempio di giornata-tipo:
Nessuna rigidità: solo spunti per nutrirsi in armonia con la stagione.
Prendersi cura di sé non è un compito da “inizio stagione”, ma un percorso che cresce giorno dopo giorno, proprio come un albero. Per questo, oltre a buone abitudini e a una dieta che segue il ritmo delle stagioni, puoi scegliere di abbonarti a Treedom. È un gesto semplice, ma che porta frutti: per te, per i contadini che se ne prendono cura e per il pianeta. Un’abitudine sana e sostenibile, che ti ricorda ogni giorno che anche dalle piccole scelte nascono grandi cambiamenti. 🌳